Fernando GALLICI
Fernando o, come dice Davide,
Bernando, o come un tipografo di là, scrisse in un altro tempo, erroneamente su
un menù, Fernardo, è,
l'unico e verace, come le vongole o altro ancora, PRINCIPE DI ARIIS, PRAEDIUM DE
HAGE; per i friulani è semplice pensare che hage significhi acqua, ma per noi,
di provincia e di libri ricolmi la mente, e, soprattutto di memoria ottima, hage,
tedesco del 1200 o giù di lì significa...
Porto Cervo, in onore di noi tutti.
Bravo, Principe!
...torniamo a Fernardo I,
Principe di Ariis, che fine mai avrà fatto?Ai Posteri ed ai Postumi, soprattutto
la risposta. Ora, Fernando o, come diavolo si fa chiamare ora, (Ferdy, Fer,
Ferdinand, Ferdinando, altro che non sappiamo, in ispecie dopo la sua vacanza in
Sardegna {leggi Porto Cervo, mica cazzade, noh?]); sta per la prima volta
cercando d'affermare se' stesso in altro, tentando di dimenticare il resto, la
spinta dalle radici, quasi come un amico che avevo tempo fa...Luciano Ceschia,
che tentò di salire al volo sull'ultimo vagone dell'ultimo treno che sarebbe
transitato, forse...
F
Nel Far West, c'erano delle stazioni più frequentate di questa. Credo.
Fernando Gallici è stato per me ed I CONTEMPORANEI (che siam sempre noi, dopotutto), un grande amico. Ci siamo seguiti nelle follie e nelle eclissi. Mi ha presentato quasi tutti nel suo paesino, da Giovannin agli altri 300 e rotti abitanti. Da principio facemmo un accordo e questo vale ancora.
Questa volta si presenta con
una delle sue grandi passioni, la fotografia. Ma lui suona, cavalca senza sella
nelle piane limitrofe, danza meravigliosamente (il sabato, e in altri giorni in
cui sparisce senza lasciare traccia), dipinge, e, a volte
si innamora e, si disinnamora, fortunatamente. Ebbene, questa volta il
Principe è nudo. E, ve lo farà vedere (speremo de no). Bruno Munari, che
lui tiene in una delle camere del suo albergo, surgelato, in una foto con me,
avrebbe detto...
(altro frammento di biografia del Signore delle nebbie,
per il Principe di Ariis, Fernando I)
DALL' ANAXUM ALL'ARZINO...
Fotografia, 2003
Il vestito dell'Imperatore